Descrizione
Il Piave è un grano tenero selezionato nei primi ‘900, ampiamente coltivato in Veneto e Friuli Venezia Giulia fino all’arrivo dei cosidetti “grani moderni”.
Questa varietà è stata abbandonata principalmente per la scarsa produttività ma non certamente per la qualità dei suoi semi!
In sintesi
Coltivato secondo il metodo biologico con una resa pari a circa 25 q.li/ettaro
La raccolta avviene nel mese di luglio, quando il sole ha asciugato il seme: l’umidità deve essere bassa per permettere la conservazione dei semi
Il seme viene stoccato in appositi sacchi fino alla macinatura
Trasformazione
Il seme, una volta pulito dalle impurità viene macinato nel mulino a pietra
Lavorazione e impasto
La nostra farina di varietà Piave si adatta molto bene alla lavorazione a mano oppure in planetaria.
Ideale per la preparazione di pane e focaccie, l’elevata qualità della farina la rende estremamente digeribile anche con poche ore di lievitazione
Idratazione dell’impasto: fino al 100%
Risultati ottimali con lievito madre o preimpasto (biga o poolish)
Formati disponibili e riciclabilità dell’involucro
Confezione da 1 kg
Busta ed etichetta riciclabili nel contenitore della plastica